Fotografare è una forma d’arte potentissima, soprattutto quando si combina con l’amore per la natura e la scoperta di luoghi e persone straordinari. Immergersi nei paesaggi, sentire la loro energia, catturare i dettagli unici e autentici è un modo non solo per osservare il mondo, ma per dialogare con esso. L’idea di cercare persone che custodiscono arti e tradizioni in via di estinzione la trovo estremamente nobile. È come tuffarsi in un fiume che collega il passato al futuro, conservando l’eredità culturale che rischiamo di perdere. Ogni fotografia, in questo contesto, diventa un testimone visivo di pratiche che raccontano storie, valori e identità. Questo mix tra il desiderio di esplorare, apprendere, e documentare è un percorso che non solo mi arricchisce, ma lascia anche un impatto negli altri, condividendo una visione del mondo che celebra sia la bellezza effimera della natura sia la saggezza dei suoi custodi umani. Ogni fotografia scattata nella natura e ogni incontro con una persona che custodisce antiche tradizioni sono come tasselli di un mosaico che racconta la storia del mondo. È un viaggio fatto di sguardi attenti e cuore aperto, in cui la bellezza non è solo ciò che si vede, ma ciò che si comprende e si sente. Fotografare diventa allora un atto di amore: verso il paesaggio, verso le persone e verso il tempo che scorre, un modo per conservare non solo immagini, ma emozioni, storie e frammenti di eternità.





Queste parole raccontano una storia..
La resistenza è quella forza silenziosa che ci permette di affrontare le difficoltà. È come un albero che resta in piedi durante una tempesta: magari si piega, ma non si spezza. Poi c’è la cura, che è il cuore di tutto. Prendersi cura di sé, degli altri, dei propri sogni.. è come annaffiare un fiore ogni giorno, anche quando non si vedono ancora i petali. La tenacia è il motore: quella grinta che ci spinge a continuare, anche quando sembra difficile. È la fiducia che, passo dopo passo, qualcosa di bello sta prendendo forma. E con la tenacia arriva la crescita: non solo fisica, ma anche interiore. Crescere vuol dire imparare, migliorare, scoprire chi siamo e chi possiamo diventare. E alla fine, c’è la vita, che unisce tutto. È il dono più prezioso, pieno di alti e bassi, di momenti di sole e di pioggia. Ma è anche incredibilmente bella, proprio perché ogni istante ci offre l’opportunità di ricominciare, di costruire e di amare. Quindi, queste parole non sono solo un elenco: sono un invito. Un invito a vivere con forza, passione e speranza, senza mai dimenticare che anche nelle cose più piccole, come un piccolo fungo sotto la pioggia, c’è tutta la magia della vita.